• Home

  • Chi sono

  • Il Bodytelling

    • Journey 12 passi per tornare a casa
    • Road Map
    • Professione Bodyteller
  • UniEnso University of Nature

  • Biodinamica Immaginale

    • Training
  • Altri sentieri

    • Focusing Immaginale
    • Il nostro corpo racconta
  • Contatti

  • Il Baule delle Storie

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    mele

    Cristina

    Ferina

    logo bodytelling

    Corpo

    Mente

    Narrazione

      • Tutti i post
      • Simbolo
      • Riflessioni
      • Corpo
      • Bodytelling
      • Biodinamica Craniosacrale
      • Psicogenealogia
      • Focusing
      • Coaching
      • Reflessologia
      • Narrazione
      • Mito
      • Biodinamica
      • Pedagogia
      Cerca
      Chiuso per Apertura
      Cristina Ferina
      • 20 mar 2020
      • 2 min

      Chiuso per Apertura

      Questo momento di chiusura offre una delle opportunità più grandi: quella di imparare ad aprire. Aprire ad una visione nuova per noi, abituati ad una mobilità frenetica, annoiata, automatizzata, inflazionata e, riconosco, spesso anche inutile. Sono in buona parte danneggiata da ciò che sta accadendo; ho dovuto rimandare degli appuntamenti lavorativi e, non avendo previsioni ufficiali di ripresa, non so nemmeno quando potrò tornare nuovamente operativa al 100%. E quando avverr
      63 visualizzazioni0 commenti
      Sull’utilità di perdere tempo
      Cristina Ferina
      • 27 mag 2019
      • 2 min

      Sull’utilità di perdere tempo

      C’è chi sostiene che non si debba mai sprecarlo, ché il tempo è prezioso, ché il tempo è denaro, ché chi ha tempo non aspetti tempo, ché il tempo... cos’è? Dimensione estremamente aleatoria, abitata dalle nostre storie, paure, emozioni, orientata verso un’unica direzione, quella lineare, che ci fa vivere il paradosso della circolarità. Eventi già vissuti, sentiti, consumati, senza più ormai nessun colpo di scena si susseguono con impertinenza, lasciando la scena agli aspet
      108 visualizzazioni0 commenti
      Il tempo della sospensione
      Cristina Ferina
      • 13 mag 2019
      • 2 min

      Il tempo della sospensione

      Non ho le idee chiare. Cosa posso fare quando la mia mente è piena di pensieri ingombranti? In che modo riesco ad ottenere il meglio da me, se il mio livello di energia è basso? Mi sento come se avessi perduto il senso dell'orientamento. Vorrei trasformare un progetto in azione, ma sono nella stasi. Sono in balia degli eventi. Non riesco a gestire la mia ansia. Percepisco sopraffazione ovunque. Ho paura. Le situazioni di cui sopra abitano tutte il tempo della sospensione, son
      64 visualizzazioni0 commenti
      Il tuo "vissero felici e contenti"
      Cristina Ferina
      • 4 feb 2019
      • 2 min

      Il tuo "vissero felici e contenti"

      Dal C’era una volta al lieto fine il passo non è tanto breve. Le fiabe ce lo insegnano. I nostri eroi, per vivere felici e contenti, ne possano di tutti i colori. Incontrano mostri, muoiono e rinascono, vivono di stenti, hanno matrigne desiderose di farli a pezzetti, vengono illusi, derisi, sminuiti... tutto questo prima di risorgere, portando a compimento, insieme alla missione, anche loro stessi. Ogni prova iniziatica è una tappa del processo di individuazione, serve a div
      30 visualizzazioni0 commenti
      Prenditi il tuo tempo
      Cristina Ferina
      • 28 gen 2019
      • 2 min

      Prenditi il tuo tempo

      Si avvicina il mio compleanno; un momento decisivo, ogni anno, per me e la mia natura dinamica. Il movimento è nella mia impronta di nascita: mia mamma, quel fatidico giorno, arrivò al pelo in ospedale, presentandomi al mondo in pochissimo tempo, il suo però. Ho replicato questo schema, non senza conseguenze; in fondo, mi dico spesso, è stato il primo da me conosciuto e sperimentato. Non potevo fare diversamente. Il tempo sostenuto ha sempre accompagnato la mia vita, talvolta
      57 visualizzazioni0 commenti
      L'importanza di rallentare
      Cristina Ferina
      • 26 nov 2018
      • 3 min

      L'importanza di rallentare

      Andare di corsa. Lavoriamo di corsa, facciamo la spesa di corsa, abbiamo relazioni di corsa. Le nostre esperienze diventano frugali e fugaci, un po' come certi pasti consumati in piedi, appoggiati al lavandino, se siamo a casa, oppure al bancone di un bar, se ci troviamo fuori. Sono cose accadute più o meno a tutti e, se solo per poche volte, in occasioni sporadiche, possono anche essere state piacevoli. Se, però, queste eccezionalità diventano regolarità le cose cambiano. In
      46 visualizzazioni0 commenti
      Tra le Pagine appese come Foglie
      Cristina Ferina
      • 22 ott 2018
      • 2 min

      Tra le Pagine appese come Foglie

      Ogni anno, l'autunno si conferma la stagione della caduta (non a caso, in inglese autunno si dice proprio fall); una caduta simbolica e stimolante nonostante sia poco piacevole. In questo periodo subisco un'inflessione graduale verso il basso, fatta apposta per accompagnarmi dentro a tutte quelle cose che "anticipano", per necessità, "l'anno che verrà": scadenze, planning di ogni genere, appuntamenti... in un certo senso, il nuovo anno dovrebbe iniziare proprio in autunno per
      46 visualizzazioni0 commenti
      L'Illusione è una Scala a Chiocciola (da salire)
      Cristina Ferina
      • 4 giu 2018
      • 2 min

      L'Illusione è una Scala a Chiocciola (da salire)

      Chi non è mai finito nel tunnel del "Oddio, voglio raggiungere quell'obiettivo, personale, lavorativo, cambiare quella dinamica, voglio fare quella cosa, ma non ho quello che mi serve". A meno che non si debba scalare una montagna o immergersi negli abissi, imprese che richiedono un certo tipo di equipaggiamento tecnico, direi che già come si è è, di per sè, un'attrezzatura più che adeguata per fare ogni cosa. Bisogna cercare di portare la dimensione psichica, emotiva e fisic
      17 visualizzazioni0 commenti
      L'Opportunità è nel Vuoto
      Cristina Ferina
      • 7 mag 2018
      • 2 min

      L'Opportunità è nel Vuoto

      Riempire lo spazio ha due facce. Una nobile, l'altra, pur possedendo certamente una sua funzione, un po' meno (almeno per me). C'è un riempire lo spazio con attività costruttive, dalle quali germoglieranno i semi di esperienze altrettanto edificanti. E poi c'è l'altro: quello desertico, un "pieno vuoto" (o un vuoto pieno), fine a se stesso che, con certezza quasi matematica, spesso intuibile già dagli albori, non avrà evoluzione alcuna. Riempire lo spazio è una richiesta semp
      82 visualizzazioni0 commenti
      Il Tempo Onirico: Alleato del Corpo
      Cristina Ferina
      • 16 apr 2018
      • 3 min

      Il Tempo Onirico: Alleato del Corpo

      In che tempo viviamo? Non quello inteso come epoca che versa, secondo il mio modesto parere, in un caos dove neo-feudalesimo, simil-progresso, pseudo-civiltà, e via discorrendo, convivono volgarmente, portando chiunque abbia un minino di coscienza ad allontanarsene, cercando, in un altrove ideale, e possibilmente interiore, una dimensione di quiete. Mi rivolgo a quell'altro tempo, quello sul quale fior fiore di scienziati, e perchè no, anche maestri "dello spirito e dell'anim
      44 visualizzazioni0 commenti
      IL BAULE DELLE STORIE
      aliis-sinisalu-299299-unsplash.jpg
      CANALI SOCIAL
      logo ENSO.JPG
      • Facebook Social Icon
      • Instagram Social Icon

      © 2022 Cristina Ferina  - Bodytelling e Bodywork, ricevo a Torino e Castellamonte (TO)