top of page

Sono una pedagogista con una formazione universitaria radicata nella filosofia e nelle scienze dell’educazione degli adulti, ambiti che mi hanno permesso di intrecciare pensiero critico, riflessione etica e attenzione alla crescita personale e professionale delle persone.

​

Ho conseguito due Master universitari, uno in Culture simboliche e uno in Consulenza pedagogica, che mi hanno offerto strumenti teorici e pratici per comprendere le narrazioni individuali e collettive come spazi di senso e di trasformazione.

​

Credo fermamente nella forza della narrazione: raccontarsi e ascoltare le storie degli altri significa dare forma alla propria esperienza, affrontare situazioni complesse e leggere in profondità le dinamiche sistemiche che attraversano i contesti educativi, lavorativi e sociali.

​

Da oltre 15 anni mi occupo di formazione, accompagnando persone, gruppi e organizzazioni nei loro percorsi di apprendimento e cambiamento. Negli ultimi anni ho ampliato il mio impegno professionale anche all’attività di case manager per le politiche attive, un ruolo che mi permette di integrare la dimensione educativa con quella dell’orientamento e della progettazione personalizzata.

​

Il mio lavoro si fonda su un’idea di educazione come processo continuo di costruzione di sé, dove la parola, l’ascolto e la riflessione condivisa diventano strumenti per generare consapevolezza, autonomia e possibilità.

Cristina Ferina
bottom of page