Istituto di Ricerche Immaginali e Simboliche
Da quest'anno, insieme alla scuola di Formazione Enso, collaboro con IRIS, Istituto di Ricerche immaginali e Simboliche, diretto dal Prof. Paolo Mottana e la Prof.ssa Marina Barioglio dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, per promuovere il linguaggio Simbolico e Immaginale a Torino, attraverso l'Atelier Immaginale, attivo già dal 2012 nell'Ateneo milanese.
L'Atelier si terrà nella sede torinese della scuola di Formazione Enso, a partire dal mese di maggio 2017.
.
Il tema del percorso è "STREGHE, MAGHE, SIBILLE E INCANTATRICI. DONNE SELVATICHE, VISIONARIE, SOGNATRICI E GUARITRICI".
La partecipazione è libera e gratuita; gli incontri si terranno con cadenza mensile.
Presentazione Progetto
Giovedì 18 maggio
Giovedì 25 maggio
27 settembre - Riccardo Mantelli
“Oh Layl, oh Layl, oh Laaaayyyyl. E fu luce sulla notte del Femminile”
25 ottobre - Marina Barioglio
“Il canto delle sirene”. Pratiche immaginali attraverso la poesia
22 novembre - Marina Barioglio
“Maghe, sibille e guaritrici dipinte”. Pratiche immaginali attraverso le arti plastiche”
13 dicembre- Francesca Martino
“Altro che rana, quella è una strega!”. Pratiche immaginali attraverso la fiaba
16 gennaio - Sara Savini
“La Forza al servizio della Vita: dire sì alla Madre”
21 Febbraio - Cristina Ferina
“Folle, Merlino!… Fosti folle a credermi.” La seduzione del mago nel ciclo arturiano
21 Marzo - Angela Astolfi
“Maria di Magdala e la visione lungimirante”
18 aprile - libero
16 maggio - Valentina Milano
“La visualizzazione nell’Immaginale”
13 giugno - Claudio Marucchi
Titolo da definire
